Contrasto netto. Senti prima il dolce, poi il salato e in bocca è un’esplosione di gusto nettamente equilibrato.
COSA TI SERVE
- cioccolato fondente 70% 150 g
- cacao amaro in polvere 30 g
- farina 00 175 g
- zucchero di canna 120 g
- zucchero a velo 50 g
- burro a temperatura ambiente 150 g
- fior di sale (un cucchiaino) 3 g
- bicarbonato di sodio 5 g
- bacca di vaniglia 1
COME SI FA
… per prima cosa occupiamoci del cioccolato fondente; con un coltello lo tagliamo in scaglie fini e lo mettiamo da parte. Setacciamo la farina, il bicarbonato di sodio e il cacao amaro, mettiamolo in stand-by per l’occorrenza. Nel contenitore del mixer inseriamo il burro ammorbidito e lo lavoriamo fino a renderlo cremoso, aggiungiamo lo zucchero di canna, lo zucchero a velo e i semini estratti della bacca di vaniglia. Mescoliamo il tutto finché non sarà amalgamato bene. In una ciotola uniamo il composto formato e le polveri precedentemente setacciate, mescoliamo. A questo punto aggiungiamo le scaglie di cioccolato fondente e il fior di sale. Prendiamo la marisa per mescolare stando attenti a non rompere del tutto le scaglie. Versiamo tutto su un foglio di carta forno e compattiamo il composto formando una palla che verrà divisa in 4 parti uguali. Prendiamo ciascuna di queste e lavoriamola (non eccessivamente) per formare 4 cilindri di 3 cm di diametro che richiuderemo in una pellicola e riporremo in frigorifero per circa 3 ore per indurire. Passato il tempo del riposo, accendiamo il forno a 180°C prendiamo i nostri cilindri di cioccolato e tagliamoli in fette dello spessore di circa 1 cm, posizioniamoli su una teglia ricoperta con carta da forno e inforniamo per 12 minuti (non di più). Durante il taglio dei cilindri il composto tenderà a sgretolarsi, nessun problema! Con le mani si ricrea il biscotto rovinato. Una volta pronti attendere qualche minuto.