Questo è un dolce dall’impatto visivo ben equilibrato, con dettagli che diventano riconoscibili al palato e rimandano ai sapori di una volta.
COSA TI SERVE
- farina 00 30 g
- farina di mandorle 120 g
- pesche noci 3
- burro a temperatura ambiente 90 g
- zucchero semolato 160 g
- uova a temperatura ambiente 2
- scorza grattuggiata di un limone
- un cucchiaino di lievito in polvere
- mandorle a lamelle per guarnire
per lo sciroppo
- baccello di vaniglia 1
- succo di arancia 150 ml
- zucchero semolato 100 g
COME SI FA
… iniziamo con lo sciroppo. Mettete il succo d’arancia, il baccello di vaniglia tagliato a julienne e lo zucchero in un pentolino, portate a ebollizione su fuoco alto. Abbassate la fiamma al minimo e lasciate sobbollire per 10 minuti. Fate addensare e raffreddare lo sciroppo e tenetelo da parte. A questo punto occupiamoci delle pesche. Scaldate una grande padella antiaderente e mettete sul fuoco le pesche tagliate a spicchi, cospargete le pesche con 50 g di zucchero e cuocete per 2-3 minuti caramellandole leggermente. Prepariamo la torta. Montate nel mixer il burro morbido e lo zucchero rimasto. Incorporate le uova una ad una, poi la farina di mandorle e la farina 00 mescolata al lievito in polvere. Tocco finale la scorza di un limone grattugiata, una mescolata e siete pronti per versare l’impasto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro rivestito di carta forno. Distribuite bene l’impasto ed affondateci metà delle pesche, cospargendo poi la superficie con le mandorle. Mettete la torta in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Una volta raffreddata la torta, serviamola con lo sciroppo preparato e le pesche avanzate.