cheesecake o käsekuchen?

A volte ci dimentichiamo che le cose semplici, con pochi ingredienti, sono quelle che ci vengono bene. Chiamatela come volete, kasekuchen, cheesecake, torta al formaggio… l’importante è che quello che ci serve per far bene è a poca distanza da noi. Semplici passaggi, per tanto gusto.

COSA TI SERVE

    • zucchero semolato 250 g
    • vanillina 1 bustina
    • burro senza lattosio 200 g
    • uova 6
    • Philadelphia senza lattosio 1 kg
    • amido di mais 100 g
    • lievito per dolci 1 bustina
    • pangrattato q.b.

 

COME SI FA

Lavorate nel mixer il burro senza lattosio ammorbidito, lo zucchero, la vanillina e le uova. A parte lavorate il Philadelphia senza lattosio e poi unitelo al resto del composto. Aggiungete infine il lievito e l’amido di mais che avrete precedentemente setacciato. Prendete una teglia da 26 cm imburratela e spargetela di pan grattato, versate l’impasto e infornate a 170° per 60 minuti. Per evitare che la torta si “sgonfi”, vietato aprire il forno! Aspettate che si raffreddi all’interno. Ora a voi la scelta se provare a tagliarla a dadini e unirci delle pesche o far colare sopra del cioccolato. Libera interpretazione.

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close