Semplice come solo la mamma la sa fare… anche io però mi difendo bene.
COSA TI SERVE
per la pasta frolla
- farina tipo 00 500 g + fecola di patate 3 cucchiai
- zucchero semolato 250 g
- burro a temperatura ambiente 250 g
- tuorli 2
- uova 1
- lievito per dolci 1/2 bustina
- buccia di un limone grattugiata
per farcire
- patè à tartiner di Lac
- biscotti al caffè 150 g
COME SI FA
Preparate la frolla unendo la farina e la fecola, aggiungete il burro ammorbidito fino a formare un impasto piuttosto sbriciolato, ora aggiungete l’uovo, i tuorli, lo zucchero, il lievito e la buccia di limone grattugiata. Impastate il tutto ma non eccessivamente per evitare che si scaldi troppo. Formate una palla che metterete, avvolta nella pellicola trasparente, in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Prendete un piccolo stampo da crostatina, (di solito hanno un diametro di 12/13 cm), imburratelo e cospargetelo di farina, prendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo in modo uniforme formando un disco di 3/4 mm di spessore. Foderate lo stampo con il disco e bucherellate la superficie. Il mio tocco personale sa di “mondiale”; per l’occasione ho preso il “ma patè à tartiner di Lac” e ne ho versato due cucchiai colmi sul fondo (…mi piace abbondare), ho riempito fino a metà altezza a piacimento il resto dello stampo con biscotti sbriciolati al caffè. Ora dalla pasta frolla avanzata ricavate un altro disco che utilizzerete per ricoprire completamente lo stampo. Con un coltellino fate un’incisione a “x” al centro e aiutandovi con la punta sollevate i quattro lembi, ripiegateli indietro e nel foro formatosi aggiungete i restanti biscotti sbriciolati. Cuocete il tortino in forno ventilato preriscaldato a 170°C per 25 minuti. Quando si sarà raffreddato potete servire con una spolverata di zucchero a velo.