crema pasticcera

COSA SERVE

uova, amido di mais (maizena), baccello di vaniglia, zucchero, latte intero, panna fresca liquida

COME SI FA

Per prima cosa incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza ed estraete i semini che si trovano all’interno con la lama di un coltellino. Il baccello servirà per aromatizzare il latte, mentre i semini li aggiungerete al composto di tuorli e zucchero. In un tegame dal fondo spesso versate la dose di latte e panna. Unite anche il baccello di vaniglia svuotato dei semi e portate tutto a bollore. A parte in una ciotola versate i tuorli, aggiungete i semi del baccello di vaniglia. Sbattete velocemente con le fruste i tuorli insieme allo zucchero. Fatelo velocemente. Quando il composto si sarà amalgamato, setacciate direttamente nella ciotola l’amido di mais e mescolate. Ora eliminate il baccello di vaniglia dal tegame con il latte e la panna, prelevate un mestolo di liquido e aggiungetelo al composto di uova, zucchero e amido per stemperarlo con la frusta. Una volta stemperato riversate il composto nel tegame e lasciate addensare a fuoco dolce mescolando continuamente con la frusta. Proseguite la cottura, senza smettere di mescolare, finché la crema non si sarà addensata. A questo punto versatela subito in una pirofila, lasciate finire il raffreddamento prima a temperatura ambiente e poi in frigo. Per ravvivarla potete usare sempre le fruste elettriche.

 

I commenti sono chiusi.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close