torta del sud (ai fichi d’india e mandorle)

Io avevo un amico che aveva un amico siciliano, mi ha raccontato che li i profumi si chiamano odori. Che il sapore delle cose sa di quel sapore che se si mangiano li creano una magia che qui al nord non è ripetibile. Che se vedi i dolci in Sicilia non ingrassi al primo sguardo, ma ti rimangono leggeri nella testa per una vita. Mi ha anche detto cose che ho raccontato in questa ricetta sperimentata e piaciuta e che voglio assolutamente rifare senza perdere i ricordi dei ricordi. Questo è il mio sud.

COSA TI SERVE

  • fichi d’india 2
  • farina 00 150 g
  • farina di mandorle 50 g
  • burro (a temperature ambiente) 100 g
  • latte intero 45 g
  • uova medie 2
  • scorza di un limone
  • zucchero 100 g
  • sale fino un pizzico
  • lievito in polvere per dolci 10 g

PER DECORARE

  • mandorle in scaglie q.b.
  • zucchero di canna q.b.

Partiamo dall’impasto: mettete nel mixer il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e unite lo zucchero, lavoratelo a velocità media fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso. In una ciotola sbattete le uova e unitele a poco a poco all’impasto nel mixer, fino a quando non si saranno incorporate, poi mettete un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Con il mixer in funzione inseriamo le polveri setacciate: la farina 00, la farina di mandorle e il lievito, mi raccomando un cucchiaio alla volta, facendo in modo che si incorporino bene. A questo punto unite a filo il latte a temperatura ambiente e lavorate ancora l’impasto fino a quando il latte non si sarà assorbito del tutto. Versate il risultato in uno stampo con cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato e distribuite in modo uniforme. Ora disponete in modo regolare sulla superficie della torta i fichi d’india precedentemente sbucciati e tagliati a rondelle che dovranno essere spesse mezzo centimetro. Guarnite la torta con le mandorle in scaglie e con lo zucchero di canna. Mettete la torta in forno ventilato preriscaldato a 170° per 45 minuti. Lasciate raffreddare e servite.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close