paneciocco

Se il “tipico” e “comune” pane incontra dettagli in più non può che esserci un “nuovo” gusto da provare. Ogni volta che vuoi, non puoi che volerne ancora.

COSA TI SERVE

  • farina di manitoba 300 g
  • farina 00 200 g
  • latte intero 230 ml
  • gocce di cioccolato 140 g
  • zucchero semolato 120 g
  • burro morbido 80 g
  • uovo 1
  • tuorlo 1
  • lievito di birra disidratato 7 g
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • cucchiaino di sale fino 1
  • cucchiaino di miele 1

(per spennelare)

  • tuorlo 1
  • latte q.b.

COME SI FA

Nel mixer mettete le due farine, lo zucchero semolato, il lievito, il miele, l’uovo, i semi di vaniglia e il tuorlo, mescolate il tutto fino a formare un composto piuttosto consistente che ammorbidirete aggiungendo il latte a filo. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete il burro morbido poco alla volta aspettando che sia completamente incorporato prima di unirne altro, aggiungete il sale e impastate bene tutti gli ingredienti. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e fate lievitare nel forno spento, (io ho lasciato la luce del forno accesa) per almeno 2 ore. Prendete l’impasto lavoratelo delicatamente con le gocce di cioccolato e mettetelo su una base infarinata e lavoratelo con le mani riportando i lati verso il centro e poi in basso. Dividete in tante palline di circa 60 g ciascuna, lavoratele con le mani, e ponetele ben distanziate su due teglie rivestite di carta forno. Lasciate lievitare i panetti per un’ora e mezza coperti con un canovaccio. Spennellateli con il tuorlo sbattuto insieme al latte e cuoceteli nel forno già caldo a 180° per circa 15 minuti. Sfornate, fate raffreddare e servite.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close