crostata di crema pasticcera al cioccolato

Se ti aspetti di aver fatto bene, avrai fatto benissimo. Quando hai azzeccato tutto, avrai scelto scrupolosamente la cosa giusta. Se penserai di preparare la torta più semplice che ci sia, avrai sfornato il dolce più buono che tu abbia mai fatto.

COSA TI SERVE

per la pasta frolla

  • farina tipo 00 500 g + fecola di patate 3 cucchiai
  • zucchero semolato 250 g
  • burro a temperatura ambiente 250 g
  • tuorli 2
  • uova 1
  • lievito per dolci 1/2 bustina
  • buccia di un limone grattugiata

per farcire

  • uova 2
  • zucchero 100 g
  • amido di mais (maizena) 35 g
  • latte intero 500 g
  • cioccolato fondente 100 g

COME SI FA

Si parte col fare la pastafrolla, per farla seguite i passaggi qui. Occupatevi della crema: tritate con un coltello il cioccolato fondente e mettete da parte. In un tegame scaldate il latte, nel frattempo in una ciotola sbattete con una frusta le due uova, unite lo zucchero semolato e continuate a sbattere fino ad ottenere un composto chiaro, unite l’amido setacciato mescolando sempre con la frusta fino ad avere un composto senza grumi. Versate il latte che avete precedentemente scaldato nel composto, rimettete tutto nel tegame e mescolate a fuoco lento fino a che la crema non si sarà addensata. Spegnete il fuoco, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate fino al completo scioglimento. Mettete la crema in un recipiente, coprite con pellicola facendo in modo che ci sia contatto tra crema e pellicola e lasciate raffreddare. Riprendete il panetto di pasta frolla e stendetelo fino ad uno spessore di 3-4 mm tra due fogli di carta da forno; foderate con la pasta frolla una teglia di 22 cm di diametro, non prima di averla imburrata e infarinata. Eliminate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Farcite la crostata con la crema al cioccolato ormai raffreddata, livellate con una spatola la superficie e decorate a piacimento con la frolla avanzata. Cuocete la crostata al cioccolato in forno statico preriscaldato a 160° per 50 minuti. Una volta terminata la cottura sfornate la crostata, lasciatela intiepidire prima di sformarla.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close