Chi l’ha detto che la ciambella che si rispetti ha il suo buco? Se esiste il centro di ogni cosa, voglio che sia perfetto, e se anche qualcosa colerà in modo disordinato, sarà sempre il fulcro centrale. Seguo la regola per fare la “mia” ricetta, ogni ciambella certo avrà il suo buco, ma non meravigliatevi se a fine cottura potrebbero essercene due.
COSA TI SERVE
- zucca (pulita) 140 g
- farina 00 200 g
- zucchero semolato 130 g
- uova 2
- olio di semi 45 ml
- latte fermentato 45 ml
- estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- lievito per dolci 1 bustina
- sale un pizzico
COME SI FA
Iniziate a pulire la zucca e a tagliarla a cubetti, mettetela nel mixer e tritatela. Aggiungete il latte fermentato e l’olio di semi, frullate ancora fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, poi mettete da parte la purea ottenuta. Ora lavorate le uova, lo zucchero semolato, aggiungete l’estratto di vaniglia e la purea di zucca, la farina 00, un pizzico di sale, il lievito e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto denso. Versate l’impasto in uno stampo a ciambella di 24 cm di diametro ed infornate in forno preriscaldato a 175° per 35 minuti. Lasciate raffreddare e servite. Per decorare io ci ho aggiunto la glassa di zucchero.