Sono i dettagli casuali, le pieghe e le rotture che aiutano la buona riuscita delle cose. Questi biscotti sono crepati, ma sono perfettamente riusciti. All’interno ci trovi un mondo. Il sapore rimanda e rimane. Fuori dalla solita forma dentro una sostanza inaspettata.
COSA TI SERVE
per 30 biscotti circa
- 1 mela
- farina tipo 00 250 g
- fecola di patate 50 g
- zucchero semolato 100 g
- burro a temperatura ambiente 120 g
- uova 1
- lievito per dolci 1/2 bustina
- buccia di un limone grattugiata
- zucchero di canna q.b.
- zucchero a velo q.b.
COME SI FA
Per prima cosa mettete in una ciotola lo zucchero semolato e il burro tagliato a pezzetti. Quindi fate amalgamare gli ingredienti con l’aiuto delle fruste elettriche. Aggiungete l’uovo, poi la scorza grattugiata di un limone e mescolate. Versate la fecola di patate, il lievito per dolci e poi la farina 00, io ho usato quella di Molino Pasini, e continuate a mescolare. Unite la mela sbucciata e tagliata a pezzetti non troppo grandi e lavorate con le mani l’impasto, ricoprite con la pellicola trasparente e lasciate in frigorifero a riposare per circa un’ora. Trascorso il tempo necessario prendete il composto e formate delle palline simili ad una noce, poi passate ognuna prima nello zucchero di canna, poi nello zucchero a velo. Ora disponete i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare prima di spolverizzare con lo zucchero a velo e servite.