cartucce napoletane

Provare per creare, chi non prova è un illuso. Bene o male basta fare. E se la prima volta non sarà quella perfetta, ritenta sarai sicuramente più fortunato. Questi dolci io li prendo con (il) tè.

COSA TI SERVE

per 30 biscotti circa

  • farina di mandorle 200g
  • farina 00 100g
  • fecola 50g
  • zucchero semolato 200g
  • burro morbido 160g
  • burro fuso 20g
  • uova 4
  • un pizzico di bicarbonato
  • un pizzico di sale
  • 3 gocce di essenza di mandorla amara
  • la scorza di un limone grattugiata

COME SI FA

Iniziate mescolando la farina di mandorle con due uova sbattute, l’essenza di mandorla, la scorza di limone grattugiata e lasciate riposare per circa un’ora. Unite il burro morbido con lo zucchero e il bicarbonato, aggiungete il composto di farina di mandorle e uova, un cucchiaio per volta, alternandolo con le altre due uova sbattute e unite il burro fuso; ora amalgamate bene gli ingredienti. Assemblate poco per volta all’impasto la farina e la fecola setacciate e lasciate riposare per circa un’ora. Trasferite l’impasto in un sac a poche con bocchetta liscia e distribuite il composto nei cannelli foderati con le cartine, riempiendoli fino al bordo, (le cartucce devono stare in piedi, non sdraiate altrimenti l’impasto fuoriesce). Infornate a 160° per 10 minuti poi abbassare a 150° per altri 8 minuti. Lasciate raffreddare, sformate e servite.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close