Attraversando i mari, scavalcando le montagne, saltando da una riva all’altra, questo dolce appartiene al mondo. Alla gente che lo mangia in un bar, a qualcuno che lo taglia a fette per i suoi figli, a chi ti porta l’ultimo pezzo il giorno dopo quando passerà a casa tua per un film. A tua madre che si vanta perché non te lo dirà mai, ma sei più bravo di lei a prepararlo, a tuo padre che forse non lo mangerà, ma che ti spia senza che te ne accorgi mentre impasti. Unisce e non divide. Unisci e non dividere.
COSA TI SERVE
per la base
- biscotti secchi (tipo Digestive) 200 g
- burro fuso 100 g
- uova 3
per il ripieno
- formaggio fresco spalmabile 800 g
- uova 4 (3 intere + 1 tuorlo) a temperatura ambiente
- zucchero semolato 200 g
- 1 cucchiaio di farina 00
- panna acida / yogurt greco 300 g
per il lemon curd
- zucchero semolato 200 g
- burro freddo 90 g
- uova 3
- il succo e la scorza grattugiata di 3 limoni bio
per decorare
- frutti di bosco q.b.
COME SI FA
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del lemon curd. In una ciotola, mettete lo zucchero semolato, il succo e la sua scorza di limone, il burro tagliato a pezzetti e le uova. Sbattete con una frusta e fate cuocere a bagnomaria mescolando continuamente per circa 8/10 minuti a fuoco moderato, (senza portare ad ebollizione), fino a quando si sarà addensata, mettete da parte e lasciate raffreddare. Ora preparate la base. Tritate finemente i biscotti e mescolateli con il burro fuso. Stendete il tutto sul fondo di uno stampo da 24 cm di diametro, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e mettete in frigorifero. Riunite nel mixer il formaggio, le uova e il tuorlo, lo zucchero e la farina. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto aggiungete la panna acida o in alternativa lo yogurt greco. Lavorate il composto, il risultato dovrà essere una crema morbida ed omogenea, poi versate la crema nella tortiera. Cuocete in forno preriscaldato a 150° per un’ora circa. Sfornate e lasciate raffreddare. Spalmate il lemon curd sulla superficie della torta e decoratela con i frutti di bosco. Rimettete la cheesecake in frigorifero e fatela riposare per 3 ore prima di servirla.