torta di cachi e scaglie di cioccolato

Un quadrato senza angoli, il cerchio non ha più circonferenza. Una fetta diventa la fetta da assaggiare, tagliare o spezzare. L’importante è dare il tempo necessario, il poco o il tanto, per gustare. Il buono che se anche finisce, è facilmente ripetibile. Mangia questo dolce non come tale. Mangia questo e non quello.

COSA TI SERVE

  • polpa di cachi maturi 350 g (3 grandi)
  • zucchero semolato 130 g
  • uova 3
  • olio di semi di girasole 100 ml
  • farina 00 200 g
  • bustina di lievito per dolci 1
  • buccia di 1 limone grattugiato
  • cioccolato a scaglie 120 g

COME SI FA

Per prima cosa pulite 2cachi, frullate la polpa e mettete da parte. In una ciotola setacciate la farina 00 e il lievito, aggiungete lo zucchero semolato e la buccia di limone. Unite la polpa di cachi frullata, l’olio, le uova e mescolate gli ingredienti. Incorporate il cioccolato precedentemente tagliato a scaglie e versate il tutto in uno stampo (io ho usato quello per il plumcake) imburrato e infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 47 minuti. Fate raffreddare e servite.

Provatela con una salsa di cachi. Per farla mettete una noce di burro in un pentolino e fatela sciogliere, aggiungete lo zucchero (2 cucchiai). Caramellate lo zucchero e il burro, aggiungete un cucchiaio d’acqua e lasciatelo addensare. Unite ora la polpa del caco (quello avanzato) continuando a girare. Lasciate raffreddare.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close