plumcake con ricotta, mele e gocce di cioccolato

L’ultimo coincide con il primo. Dopo aver sfornato sono pronto per infornare. Terminare per ricominciare. Un dolce mangiato mi porta alla mente quello che farò. Il tempo può fermarsi, ma ora ho tutto quello che mi serve per ricominciare a fare.

COSA TI SERVE

  • ricotta 250 g
  • uova 2
  • zucchero semolato 180 g
  • latte 80 ml
  • farina di riso 200 g
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 mela
  • 1 limone
  • gocce di cioccolato 40 g
  • zucchero 225 g
  • 1 bustina di lievito per dolci

COME SI FA

Per prima cosa inserite nel boccale della planetaria lo zucchero semolato, le uova e la buccia grattugiata del limone, mescolate bene gli ingredienti, unite la ricotta e con il mixer in azione aggiungete la farina di riso e il latte alternandoli poco alla volta, infine aggiungete la bustina di lievito e continuate a mescolare fino a che il composto non diventa morbido. Versate l’impasto in uno stampo da plumcake e mettetelo da parte, nel frattempo tagliate la mela a fettine e inseritele nell’impasto avendo cura di lasciarne emergere una parte. Finite guarnendo la torta con le gocce di cioccolato ed infornate a 160 gradi per 40 minuti. Vi consiglio la prova dello stecchino, nel caso fosse ancora un po’ cruda all’interno cuocete per altri 5/10 minuti. Sfornate il plumcake e fate raffreddare prima di servire.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close