Uno solo, in coppia o tra tanti altri, il gusto rimane sempre e comunque unico. Uno solo, due metà della stessa forma. Opposti, attratti, uniti. Piccolissimi, impilati, sovrapposti. C’è sempre il momento giusto per assaporare delle micro dolcezze. Un momento che ti rimane in bocca.
COSA TI SERVE
- farina 00 125 g
- zucchero semolato 60 g
- cacao amaro in polvere 50 g
- burro 60 g
- mezzo cucchiaio di estratto di vaniglia
- latte 3 cucchiai
- sale
- cioccolato bianco 100 g
COME SI FA
In una ciotola setacciate la farina, il cacao e un pizzico di sale, incorporate il burro ammorbidito fino ad ottenere un composto piuttosto granuloso. Aggiungete lo zucchero semolato, l’estratto di vaniglia e amalgamate gli ingredienti. A questo punto aggiungete tre cucchiai di latte e continuate a lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza dura. Formate tre rotoli del diametro di 2 cm, avvolgeteli nella pellicola trasparente e metteteli in frigorifero per circa 30 minuti a riposare. Dopo aver foderato una teglia con la carta da forno, prendete i rotoli e tagliateli a rondelle dello spessore di circa 1 cm, adagiatele sulla teglia e infornate a 180° per 10 minuti. Una volta cotti lasciateli raffreddare e nel frattempo fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Prendete i biscotti e “puciateli” per metà nel cioccolato bianco fuso, adagiateli nuovamente sulla teglia e lasciateli raffreddare prima di servirli.
… e per la versione nera dei fondenti? Facile, invece del cioccolato bianco usa quello fondente. Gusto e impatto visivo super strong.