Fare bene le cose degli altri, se vengono bene, è una grande soddisfazione. Seguire e interpretare, pensare, rifare. Poi se viene, viene. Se viene quasi… è bello lo stesso. La ricetta inviata da Giacomo Giberti… è venuta stra-bene. Bonaaa. Bonooo.
COSA TI SERVE
per la pasta frolla
- farina tipo 00 500 g + fecola di patate 3 cucchiai
- zucchero semolato 250 g
- burro a temperatura ambiente 250 g
- tuorli 2
- uova 1
- lievito per dolci 1/2 bustina
- buccia di un limone grattugiata
- mele 3
- zucchero 300 gr
- burro 80 gr
- pinoli una manciata
- cannella in polvere
COME SI FA
Partiamo facendo la pasta frolla, vedi link. Ricordate di fare due dischi, uno per la base e l’altro da utilizzare per coprire l’intera torta. Facciamo il ripieno. Fondete il burro in un tegame, unite lo zucchero e lasciatelo caramellare qualche minuto. Aggiungete le mele e i pinoli con una spolverata di cannella e fate dorare per 10 minuti, mescolando spesso. Foderate con carta forno una tortiera di 28 cm di diametro. Adagiatevi il primo disco di pasta frolla stesa e riempite con il composto caramellato caramellate, se vi sembra troppo liquido evitate eccessi. Adagiatevi il secondo disco che dovrà chiudere il tutto, aiutatevi nell’operazione con una forchetta per sigillare. Fate cuocere per 30 minuti nel forno statico preriscaldato a 200°. Sfornate la torta, lasciatela raffreddare.