sbriciolata con ricotta e marmellata di ciliegie

Linearità e stratificazione azzerata. Le nuove forme sono le miei pose preferite, da sempre immaginate, ora sperimentate.

COSA TI SERVE

per la pasta frolla

  • farina 400 gr
  • zucchero 150 gr
  • burro 150 gr
  • uova 2
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
per farcire
  • ricotta 500 gr
  • zucchero a velo 100 gr
  • marmellata di ciliegie 400 gr

COME SI FA

Iniziamo a fare la pasta frolla, che non seguirà in questo caso la fase finale di stesura. Infatti con un mixer a lame unite il burro ammorbidito con la farina, lo zucchero e il lievito formando un composto a briciole. Prendetelo, mettetelo su un piano di lavoro infarinato e unite le uova. Impastate fino ad ottenere un composto dalla consistenza quasi sabbiosa, ma non troppo. Ricoprite il tutto con la pellicola trasparente e mettete a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Intanto che la pasta frolla si raffredda preparate il ripieno lavorando in una ciotola con un cucchiaio di legno la ricotta con lo zucchero a velo. Prendete una tortiera con cerniera da 24/26 cm e foderatela con la carta forno. Spianate direttamente nella tortiera 2/3 della pasta frolla all’altezza di circa un centimetro, stando attenti a mantenere una irregolarità minima, ma importante per rendere il risultato finale ondeggiante. Spalmate tutta la ricotta sulla pasta frolla. Stemperate e rendete morbida la marmellata di ciliegie. Ora cospargetela tutta sopra allo strato di ricotta. Prendete infine la pasta frolla rimasta e sbriciolatela sopra facendo attenzione a non coprirla completamente. Cuocete in forno a 190° per 45 minuti. Sfornate e fatela freddare nella teglia prima di sformarla.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close