mini dorayaki

A ripetizione ci trovi gusto. Se il primo può sembrare strano, continua e continua, poi sarà perfetto. Uno, tanti, ma è sempre lui. Può cambiare la farcitura, l’umore, ma se lo hai assaggiato per bene, sai che puoi cambiare l’interno… l’esterno anticipa ogni volta la sorpresa. Un dolce per adulti diventati bambini.

COSA TI SERVE

per 30 mini dorayaki (15 farciti)

  • acqua a temperatura ambiente 90 g
  • farina 00 120 g
  • zucchero a velo 75 g
  • uova 1
  • lievito in polvere per dolci la punta di un cucchiaino
  • miele millefiori 10 g
  • olio di semi di arachide q. b.

per la farcitura

  • Nutella® qualche cucchiaio
  • crema di pistacchio qualche cucchiaio

COME SI FA

Per prima cosa mettete in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero a velo e il lievito in polvere per dolci. Aggiungete l’uovo intero, il miele e l’acqua a temperatura ambiente. Mescolate bene l’impasto, fino a ottenere una pastella omogenea e senza grumi. Ungete con poco olio di semi una padella bassa antiaderente e scaldatela. Quando sarà ben calda versate un cucchiaio di impasto alla volta e cuocete a temperatura media. Girate i mini dorayaki non appena si formeranno delle bollicine in superficie e la parte inferiore non risulterà dorata. Proseguite la cottura dall’altra parte. Quando i dorayaki saranno cotti teneteli da parte. Per farcirli prendetene uno, mettete al centro la Nutella o la crema di pistacchio utilizzando un cucchiaio, richiudete con un altro dorayaki. Ora sigillate con le dita facendo una leggera pressione lungo i bordi dei due dischetti.

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close