la “sù”

Esistono cose che uno si aspetta, esistono sensazioni che si dicono “a pelle” che uno cerca, esistono sapori che si riconoscono perché sono originali. Oggi cambio, ho deciso di darmi in pasto a qualcuno che mangia in modo “diverso”, ma che sente i sapori che in fondo piacciono a me, quelli veri, quelli che mi riportano e mi trasportano. Tutto sale, tutto sta su, ma non chiamatelo…

COSA TI SERVE

  • farina 00 210 gr
  • zucchero semolato 150 gr
  • uova 2
  • caffè 50 ml
  • bustina di lievito per dolci 1

per la copertura

  • mascarpone 300 gr
  • zucchero 1 cucchiaino
  • uova 1 (tuorlo)
  • cacao amaro q.b.

COME SI FA

Accendete il forno a 170°. Preparate il caffè. Ora montate le uova con lo zucchero, quando saranno diventate spumose aggiungete un po’ alla volta la farina, il lievito e il caffè. Prendete una tortiera a cerniera, io ho usato una da 24 cm, foderate con carta forno. Versate l’impasto, non soffermatevi sui bordi che volutamente saranno fatti irregolari, ma piuttosto livellate in modo uguale il fondo. Montate con le fruste a mano il mascarpone, lo zucchero e il tuorlo. Quando sarà ben amalgamato versate il composto a cucchiaiate partendo dal centro sfumando verso i bordi. Infornate per circa 50 minuti, controllate il forno dopo 40 minuti fate la prova stecchino per vedere se l’interno risulta asciutto altrimenti prolungate. Il mascarpone dovrà quasi solidificarsi rimanendo però chiaro. Una volta cotta, lasciate raffreddare a forno spento. Ora spolverate tutta la superficie della torta con il cacao amaro.

 


search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close