Palati abitudinari? Se ci siete, leggete, provate, assaggiate. Quello che era non è più. Qualcosa è cambiato, forse tutto sembra capovolto. Il colore non è quello, il ripieno è questo. L’essere originali, fuori dagli schemi, quelli che vogliono osare, vengono premiati senza paura di assaggiare. E non dire meglio così, però se… taci e acconsenti. I gusti vanno rispettati, se non provi non puoi. E tu vuoi?
COSA TI SERVE
per la pasta frolla
- farina al carbone vegetale 250 g
- zucchero 1 cucchiaio
- burro 150 g
- uovo 1
per farcire
- ricotta senza lattosio 200 g
- gocce di cioccolato fondente q.b.
COME SI FA
Mettete il burro ammorbidito in una ciotola, aggiungete la farina al carbone, l’uovo e lo zucchero. Impastate il tutto , si otterrà così un impasto omogeneo e morbido. Lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di usarlo, coperto con la pellicola trasparente. Stendete l’impasto e adagiatelo su uno stampo per crostate, a parte unite la ricotta senza lattosio e le gocce di cioccolato fondente, farcite la crostata e con un disco della stessa frolla ricoprite il tutto e chiudete. Ponete in forno ventilato a 170° per circa 25 minuti. Lasciate raffreddare e servite.


