fruttarolla alle fragole (di Lara Tronconi)

La mia cucina, una finestra, tutto fuori è immobile. La mia idea, il mio gusto, questo è il dolce per te. Per me, il tuo dolce fatto per noi. Calcoli dosi e tempo. Ti rivelo la mia rivoluzione. Questo è il dolce che speravo per te. Non perdo mai il desiderio di fare, prima di assaggiare.

COSA TI SERVE

per il pan di spagna (dosi per una teglia quadrata 20×20)
  • uova medie temperatura ambiente 5
  • zucchero 150 g
  • farina 75 g
  • fecola di patate 75 g
  • 1 pizzico di sale fino
per la farcitura 
  • litro di latte 1/2
  • baccello di vaniglia 1
  • zucchero 120 g
  • farina 50 g
  • uova temperatura ambiente 2 (solo tuorli)
  • mix frutti di bosco 100 g
  • fragole 70 g
per la pasta frolla al caffè per la base
  • farina 00 per dolci 300 g
  • zucchero 100 g
  • uova di media grandezza temperatura ambiente 3 (solo tuorli)
  • burro 180 g
  • 1 cucchiaino di caffè
  • miele di castagno q. b.
per la pasta frolla per la struttura
  • farina 00 per dolci 300 g
  • zucchero 200 g
  • uova di media grandezza temperatura ambiente 3 (solo tuorli)
  • burro 160 g

COME SI FA

Per preparare il pan di spagna rompete tutte le uova in una ciotola e unite anche un pizzico di sale. Azionate una frusta elettrica a velocità media e lavorate il composto per circa 15-20 minuti in totale, aggiungendo lo zucchero poco per volta in modo che venga assorbito. Nel frattempo imburrate e infarinate accuratamente lo stampo da 20 cm e non appena il composto di uova e zucchero sarà diventato gonfio e spumoso smettere di montare. Per capire se l’impasto è pronto lascia cadere una parte sul composto montato, non dovrà unirsi al resto ma creare un filo, come se si scrivesse. Quindi prendete un setaccio a maglie fini, mettetelo sulla ciotola e versate sia la farina che la fecola. Setacciate e amalgamate il tutto con una frusta a mano o con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Non appena tutto sarà amalgamato versare nello stampo utilizzando una spatola per livellare la superficie. Non sbattere lo stampo sul piano per livellarlo, altrimenti il composto si smonterà. Cuocete il pan di spagna in forno statico preriscaldato a 160° nel ripiano più basso per circa 50 minuti. Non aprite il forno durante questo tempo e prima di sfornare il dolce verificate la cottura con uno stecchino. Far raffreddare prima di sformare.

Per preparare la farcitura versate in una casseruola 1/2 litro di latte, prendete il baccello di vaniglia, incidetelo a metà e con la lama di un coltellino liscio prelevate i semi interni aggiungendoli al latte. Far scaldare il tutto stando attenti a non far bollire il latte.

In un’altra casseruola mettete i 2 tuorli d’uovo con lo zucchero, aiutandovi con una frusta elettrica mischiare fino a quando non si ottiene un composto chiaro e leggermente spumoso. Prendere un setaccio e versando la farina unitela al composto di uova e zucchero continuando a sbattere con la frusta elettrica. Una volta che il composto sarà pronto versate poco per volta il latte nell’impasto incorporandolo piano piano.
Mettete il tutto sul fuoco e continuando a mescolare portare ad ebollizione.
Dopo tre minuti dal bollore spegnete il fuoco, fate intiepidire e aggiungete il mix di frutti di bosco e fragole. Per non far formare grumi versate il tutto in un contenitore e chiudete con la pellicola facendola aderire alla crema.

Per la pasta frolla al caffè per la base, preparate la teglia del forno con carta da forno e preriscaldate a 180°. Versate le i 3 tuorli in una ciotola con lo zucchero, amalgamate il tutto aiutandovi con uno sbattitore elettrico, unite la farina setacciata e il caffè.

Fate sciogliere il burro in un pentolino e uniteli al composto, ora impastate il tutto con le mani. Appena l’impasto sarà pronto stendetelo sulla carta forno creando un quadrato alto un dito circa. Mettete in forno e far cuocere a 180° per 30 minuti.
Una volta sfornata fate raffreddare, sbriciolate la frolla in una terrina unendo un cucchiaino di miele. Versate il composto sul piatto sul quale si desidera montare la torta, creando un quadrato 20×20 cm delle stesse dimensioni del pan di spagna.
Riporre in frigo per 1 ora.
Per la pasta frolla per la struttura, preparate la teglia del forno con carta da forno.
Versate i 3 tuorli in una ciotola con lo zucchero, amalgamate il tutto aiutandovi con uno sbattitore elettrico, unite la farina setacciata. Fate sciogliere il burro in una casseruola e uniteli al composto, ora lavorate l’impasto con le mani. Appena l’impasto sarà pronto create 4 stecche di frolla, le dimensioni saranno 2 cm di lunghezza per lato in più della lunghezza del pan di spagna, alte più o meno 3 dita (dipende da quanto si alza il pan di spagna). Create 8 pezzetti per formare gli angoli della cassetta (alti più o meno 7/8 cm x 3/4 cm, tutto dipende da come viene il pan di spagna). Mettetele sulla carta forno ed infornate a 180° per 30 minuti. Una volta sfornate fatele raffreddare prima di toglierle dalla teglia.
Ora di passa all’assemblaggio, togliete la base che avete fatto raffreddare nel frigorifero, versate sulla base del miele di castagno, due cucchiai, cospargendo tutta la base.
Tagliate in due il pan di spagna e appoggiatelo sulla base. Imbevete il pan di spagna con acqua zucchero e limone (in un bicchiere versare 1/2 limone per 1 cucchiaio di zucchero e due dita di acqua e mescolare), versate la crema pasticcera (tenendone un pochino da parte) e farcite. Appoggiate la parte superiore del pan di spagna sempre imbevuta di acqua zucchero e limone sia sotto che sopra. Iniziate ad assemblare la cassetta mettendo gli 8 pezzetti di frolla più piccoli ai 4 lati della torta aiutandosi ad incollarli con del cioccolato fuso fondente o al latte e far raffreddare in frigo. Ripetere l’operazione attaccando i 4 pezzi di frolla lungo il perimetro del pan di spagna facendoli aderire sempre con del cioccolato fuso. Riporre in frigorifero per 30 minuti.
Aggiungete sulla superficie del pandi spagna la crema rimasta e decorare con le fragole. Conservare in frigorifero.
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close