crumble di ciliegie

Un pezzo se ne va, cambio forma. Compatto e fermo riesco comunque a volare. Stabile in movimento. Saper fare in poco tanto è la forma che ogni cosa ha preso. Appoggi, tagli, prendi e riprendi al cucchiaio. Ne vuoi… chiedo a me stesso e affondo.

COSA TI SERVE

  • farina 00 150 g
  • zucchero semolato 50 g
  • zucchero di canna grezzo 20 g + 65 g
  • burro freddo 40 g
  • uovo 1
  • ciliegie snocciolate 700 g
  • maizena 15 g

COME SI FA

Mettete le ciliegie in un pentolino con i 65 g zucchero di canna grezzo, fate scaldare a fuoco basso e lasciate sul fuoco per 5 minuti. Quando si sarà formato il succo, prendetene due cucchiai e scioglieteci dentro la maizena, a questo punto unite la maizena sciolta con il resto delle ciliegie e proseguite la cottura fino a quando il succo non si sarà addensato e sarà diventato come una gelatina, toglietela dal fuoco e occupatevi del crumble. In una ciotola unite la farina 00, lo zucchero semolato, i 20 g di zucchero di canna grezzo e il burro freddo a pezzetti. Con le mani iniziate ad impastare gli ingredienti, aggiungete poi anche l’uovo e continuate ad impastare avendo l’accortezza di lasciare il composto piuttosto sbriciolato, ora lasciatelo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Prendete le ciliegie e versatele in una tortiera, cospargetele con le briciole di crumble. Mettete in forno a 170° per circa 25 minuti. La crosta dovrà risultare ben croccante.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close