Troppi trucchi del mestiere, troppi trucchi per nascondere la vera differenza tra il fatto e quello che sai fare. Tolto tutto, piano piano rimarrà quello che vuoi che si senta. Sei così, hai trovato che tutto funziona al meglio se a strati solidifichi, a strati cresci e non scendi più.
COSA TI SERVE
- farina 00 250 g
- fiocchi d’avena 25 g
- lievito per dolci 1 bustina
- zucchero di canna 200 g
- burro 200 g
- uova 2
- mango essiccato 75 g
- mirtilli freschi 180 g
COME SI FA
In un’ampia ciotola mescolate la farina, il lievito, i fiocchi d’avena e lo zucchero di canna. Con le mani unite alle farine il burro freddo a pezzetti fino ad ottenere una consistenza granulosa. Aggiungete il mango essiccato tagliato a listelli fini. Riempite una tazza, (io ho usato una da tè), con la miscela e conservatela da parte. All’impasto rimasto aggiungete le uova e amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un risultato morbido. Distribuitelo in una teglia ricoperta da carta forno e ricopritelo con i mirtilli. Aggiungete acqua alla miscela che avevate messo da parte quanto basta a renderla molto cremosa. Ora con l’aiuto di un cucchiaio spalmatela sulla torta. Infornate a 180° per circa 45 minuti. Lasciate raffreddare e tagliate come meglio preferite. Io ho optato per dei rettangoli.