Non ci sono case che non hanno mai saputo di quel profumo che girando l’angolo della strada ti faceva alzare gli occhi a cercare da quale finestra arrivava. Sulle scale, nei pianerottoli, da tua madre, da mia nonna, sui vestiti. Loro sapevano tutto, non fatte per farle, farle con arte e parte. Ognuno aveva il suo modo, sembravano premi, baci, sembravano dirti ti amo. Chi non le ha mai cucinate sa dire solo “se però le fai così, io così no, non puoi fare in questo modo”… no cari miei, queste bombe di libertà vanno fatte con i battiti del cuore, con relax. Queste sono le nostre, con passione e un pizzico di pazzia.
COSA TI SERVE
(per 4 persone)
- piselli surgelati 300 g
- ricotta fresca 100 g
- pangrattato 2 cucchiai
- coriandolo fresco
- uovo 1
- olio EVO
COME SI FA
In acqua leggermente salata fate sbollentare i piselli per 15 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare. Prendete una ciotola e uniteli con la ricotta, il pangrattato e il coriandolo. Con un mixer frullate il tutto aggiungendo un filo di olio EVO. Il composto non dovrà risultare toppo molle, nel caso aggiungete pangrattato. Riponete la ciotola con l’impasto coperto dalla pellicola in frigo per 1 ora. Prendete una teglia, coprite con carta forno e cominciate a formare le polpette con le mani bagnate in modo che possiate lavorarle meglio. Disponetele ben distanziate e cuocete in forno per 20/25 minuti a 180°. Lasciate raffreddare, sono più buone a temperatura ambiente.
Ho dato una spolverata di semi di sesamo e le ho accompagnate con una salsa di yogurt bianco con succo di limone.