crostata con fragole e noci

Esistono quelle semplici, con gusto delicato. Esistono quelle piene di sé, con dettagli troppo barocchi. Poi ci sono quelle che le vedi e le fissi. Torni indietro e riguardi. Le persone sono delle torte. Troppa intolleranza le rende ridicole, troppo… troppo/tanto le qualifica come inguardabili. Noi stiamo sul non comune, ma semplice, sui pochi dettagli, ma tutti da ricordare.

COSA TI SERVE

  • farina di grano saraceno 120 g
  • farina senza glutine  60 g
  • latte senza lattosio 50 g
  • zucchero di canna 40 g
  • olio di noci Valier 50 g
  • bicarbonato un pizzico
  • sale un pizzico
  • fragole 180 g
  • gherigli di noci Valier 14
  • confettura di fragole q. b.

COME SI FA

In un recipiente unite la farina di grano saraceno, quella senza glutine, un pizzico di sale, il bicarbonato e lo zucchero di canna. A parte unite i liquidi; olio di noci e latte, emulsionate ed incorporateli agli ingredienti secchi. Impastate fino ad ottenere una palla morbida e liscia che metterete in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo tagliate le fragole a fettine e tritate grossolanamente i gherigli di noce e mettete da parte. Tirate la pasta frolla tra due fogli di carta forno e rivestite uno stampo per crostata. Versate poi uno strato di marmellata sul fondo, cospargete con parte dei gherigli tritati e poi aggiungete le fragole a fettine; prima di infornare cospargete la superficie della torta con i gherigli tritati rimasti ed infornate a 180° per 30 minuti. Lasciate raffreddare e servite.

 

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close