Le varianti possono essere fatte. Le fette seguono il dettaglio e l’ordine della regola. Le regole devono però ogni tanto essere motivo di nuove direzioni. Riprendo e compongo come se non ci fosse differenza, ma una volta incontrato il gusto qualcosa mi manda alla ricerca del “nuovo”, dell’inaspettato. L’improvviso che diventa la nuova regola.
COSA TI SERVE
- melanzane 1,5 kg
- passata di pomodoro 1,5 l
- crescenza 500 g
- olio EVO q. b.
- basilico q. b.
- sale fino
- sale grosso
COME SI FA
Affettate le melanzane spesse 4-5 mm. Disponete le fette all’interno di uno scolapasta, mettete sopra del sale grosso, sistemate un piatto con un peso per 1 ora in modo che le melanzane possano rilasciare l’acqua di vegetazione. Ora occupatevi del sugo. In una pentola versate l’olio EVO, unite la passata di pomodoro, aggiungete un pò d’acqua e salate. Unite un cucchiaino di zucchero e le foglie di basilico. Lasciate cuocere per 30 minuti mescolando. Ora mettete le fette di melanzane, lavate e asciugate dopo il rilascio dell’acqua, su un teglia e fate cuocere in forno a 200° per 10 minuti. Una volta pronte disponetele su un piatto e conditele con l’EVO. Prendete la crescenza e rendetela cremosa. Passate alla composizione. In una pirofila mettete un paio di cucchiai di sugo, uno strato di melanzane, sopra ancora un po’ di sugo e su ogni fetta un cucchiaio di crescenza. Continuante fino a formare 3 strati. Sull’ultimo strato versate il restante sugo. Cuocete in forno a 200° per 40 minuti. Servite tiepida.