Esistono cose talmente uguali che se stai attento sono completamente diverse. L’opposto, il contrario. Eppure queste cose non si vedono. E se pensi di averci visto lungo, hai visto solo la metà, della metà, della meta che ci siamo prefissati. Un dolce simile, mai uguale, ci accomuna.
COSA TI SERVE
per la base
- biscotti Digestive 280 g
- burro 130 g
per la crema
- formaggio spalmabile 500 g
- panna fresca liquida 100 ml
- zucchero 100 g
- amido di mais (maizena) 20 g
- succo di limone 25 ml
- uova intere (medie) 2 + 1 tuorlo
- baccello di vaniglia 1
per la crema di copertura
- yogurt greco 200 ml
- zucchero a velo 2 cucchiai
- vanillina 1 bustina
per la decorazione
- albicocche mature circa 10
- zucchero semolato 4 cucchiai
COME SI FA
Tritate i biscotti nel mixer e unite il burro fuso. Una volta che i biscotti si saranno “imburrati”, versate il tutto in una tortiera e compattate bene la base aiutandovi con un cucchiaio. Mettete in frigorifero per 30 minuti. Nel mentre preparate la crema montando, con le fruste elettriche, le uova intere e il tuorlo con lo zucchero. Unite poi i semi di vaniglia e il formaggio spalmabile, amalgamate con le fruste in modo che il composto diventi liscio e omogeneo. Aggiungete il succo di limone, la maizena e la panna fresca liquida (non montata). Versate la crema sulla base che si trovava in frigorifero e infornate a 170° per 15 minuti, poi a 140° per 1 ora. Mentre la cheesecake è in forno, preparate la crema di copertura amalgamando lo yogurt greco con lo zucchero a velo e la vanillina. Quando la cheesecake sarà pronta, stendete sulla superficie la crema di copertura ed infornate nuovamente a 180° per 10 minuti. Preparate ora la decorazione tagliando le albicocche a spicchi e mettetele in una casseruola insieme allo zucchero. Fate cuocere a fuoco lento fino a che la frutta non si sarà ammorbidita e con un minipimer ad immersione, rendete le albicocche una purea. Prendete la torta cotta e versate sopra la purea, mettete in frigorifero per almeno 5 ore.