vellutata di lenticchie con zenzero e finocchietto selvatico

I piatti sono composizioni. Hanno dentro me, hanno dentro te, hanno dentro quella persona che pensi di aver conosciuto in passato. L’amicizia ha tante sfumature, ma tutte decise, reali e condite. Cose sane, sapere di sano. Da fare per rifare.

COSA TI SERVE

  • lenticchie secche decorticate 240 g
  • carote 100 g
  • zenzero fresco
  • finocchietto selvatico
  • pepe nero
  • olio EVO
  • fette di pane

COME SI FA

Procedete sciacquando le lenticchie e mettetele da parte. Prendete un tegame e mettete le carote tagliate a rondelle a soffriggete con olio EVO. Aggiungete lo zenzero tagliato a listarelle molto fini e bagnate con mezzo bicchiere di acqua tiepida. Aggiungete le lenticchie rosse, mescolate, salate e pepate. Coprite tutto ancora con acqua tiepida e fate andare per 20 minuti a fiamma bassa. Ora mettete tutto in un mixer, aggiungete qualche rametto di finocchietto selvatico e riducete il tutto in crema. Aggiungete un cucchiaio scarso di panna fresca e frullate ancora per poco. Lasciate intiepidire il tutto. Nel frattempo tagliate delle fette di pane. Noi siamo passati da Crosta e vi consigliamo, per creare maggior contrasto, il pane di segale “condito” con cioccolato Costa d’Avorio di Marco Colzani.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close