Lasciare un segno dritto, un modo solo mio di fare. Rifare. Un cambio di linea, una curva all’improvviso. Tutto è bianco, tanto bianco. Sembra il silenzio di una perfezione. L’imperfezione di qualcosa di unico. A memoria, ad occhi chiusi faccio. Oggi cambio, farò questo dolce ad occhi aperti per inserirci del mio.
COSA TI SERVE
- savoiardi 300 g
- uova 3
- mascarpone 500 g
- ribes 250 g
- limone 1
- zucchero 100 g + 5 cucchiai (3 per la bagna)
COME SI FA
Per prima cosa separate accuratamente gli albumi dai tuorli. Montate i tuorli e lo zucchero con le fruste elettriche, non appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso aggiungete il mascarpone. Pulite molto bene le fruste e passate a montare gli albumi a neve ben ferma. Ora unite i due composti poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Una volta pronta la crema di mascarpone dedicatevi ai ribes, metteteli sul fuoco con 2 cucchiai di zucchero semolato e fate cuocere, quando i ribes avrà rilasciato tutta l’acqua aggiungete un cucchiaio di miele e togliete dal fuoco. Passate i ribes in un colino e con l’aiuto di un cucchiaio estraete tutto il succo. Preparate la bagna con 250 g di acqua alla quale aggiungerete 3 cucchiai di zucchero e la buccia di un limone intero. Portate ad ebollizione e poi togliete dal fuoco. Ora avete tutte le preparazioni per iniziare ad assemblare il tiramisù. Inzuppate per pochi istanti i savoiardi nella bagna di limone prima da un lato e poi dall’altro e distribuiteli nella teglia. Aggiungete lo strato della crema al mascarpone, versate un lieve strato di succo di ribes e ripartite con i savoiardi e la crema di mascarpone. Livellate il tutto e lasciate in frigorifero qualche ora prima di servire.