mini crumble di percocche

Puoi chiamarlo con il suo nome, quel nome che è per tutti, ma sarà la parola scelta prima, il modo speciale per rendere non uguale la sfumatura di quello che vedi. Sembrare per essere servito su un cucchiaio d’argento.

COSA TI SERVE

(per 2 porzioni)

  • percocca 1
  • bacca di vaniglia 1
  • zucchero semolato 80 g
  • burro 50 g

per la pasta frolla

  • farina tipo 00 500 g + fecola di patate 3 cucchiai
  • zucchero semolato 250 g
  • burro a temperatura ambiente 250 g
  • tuorli 2
  • uova 1
  • lievito per dolci 1/2 bustina
  • buccia di un limone grattugiata

COME SI FA

Iniziate preparando la pasta frolla, qui trovate la nostra ricetta. Mentre la pasta frolla è in frigorifero a riposare, prendete la percocca, tagliatela a dadini e mettetela in una padella dove avrete fatto sciogliere il burro. Aggiungete i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero semolato. Fate cuocere la frutta a fuoco lento e quando lo zucchero si sarà sciolto completamente aggiungete 150 ml di acqua fredda. Lasciate sul fuoco fino a che l’acqua non sarà del tutto evaporata. Prendete il panetto di frolla e con le mani “strappate” dei pezzettini di frolla che metterete su una teglia foderata di carta da forno. Fate cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti. Togliete dal forno e lasciate raffreddare. A questo punto assemblate il crumble in piccole ciotole in ceramica. Versate per metà la frutta e il suo sugo, poi ricoprite con il crumble per la metà rimanente.

Vi consiglio di preparare in anticipo e riporre in frigorifero per esaltarne il gusto.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close