Avvistato. Mi avvicino, vedo la forma, la studio. Immagino il sapore. Riprendo, porto a casa la ricetta che non sapevo, ma ho ora tutti gli ingredienti… devo dosare tutto attentamente. Oggi ho visto, ho riconosciuto il sapore… la ricetta è la mia.
COSA TI SERVE
per 6 bagels
- farina 0 350 g
- lievito di birra secco 4 g
- malto 10 g
- sale
per farcire
- speck
- pomodori cuore di bue 2
- cetriolo 1
- rucola
- formaggio spalmabile
- yogurt bianco 1 vasetto
- crema di noci Azienda Agricola Valier
per guarnire
- semi di sesamo
- semi di papavero
- mandorle a scaglie
COME SI FA
Iniziate a setacciare la farina all’interno di una ciotola aggiungendo in ordine il lievito di birra disidratato e il malto. Versate 200 g di acqua a temperatura ambiente e impastate con le mani fino ad ottener un composto omogeneo. Aggiungete un pizzico di sale e continuate a lavorare. Ora coprite il composto con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 4 ore. Riprendete l’impasto, dividetelo in 6 parti uguali, lavorate ognuna ricavando dei filoni e di seguito poi da ogni filone una ciambella. Per la versione salata ho scelto di guarnire con semi di sesamo e semi di papavero. Per quelli dolci invece ho messo delle scaglie di mandorle. Mette in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti. Occupiamoci delle farciture. Per quelli con sopra i semi di sesamo ho scelto delle speck, formaggio spalmabile e rucola, per quelli con sopra i semi di papavero invece ho tagliato i pomodori a fette e ho abbondantemente steso della salsa tzatziki rivisitata fatta grattugiando 1 cetriolo unito a dello yogurt bianco e un cucchiaino di aceto.
Per la versione dolce invece ho farcito con la crema di noci Azienda Agricola Valier