frolla con meringa e albicocche

Il tempo porta tutto. Io che ho imparato che devo imparare. Che quello che mi piace è impresso ben chiaro nella sua forma, nelle sue onde. Che gli strati vanno separati prima o poi, per poi essere tagliati e visibili. Il tempo mi ha portato qui, dove io divento quello che sa unire con le giuste dosi. Quando mi dico “sono bravo” e lo penso, vedo le persone intorno che finalmente non fanno più rumore. Sento la croccantezza della morbidezza.

COSA TI SERVE

per la pasta frolla

  • farina tipo 00 500 g + fecola di patate cucchiai 3
  • zucchero semolato 250 g
  • burro 250 g
  • tuorli 2
  • uova 1
  • lievito per dolci 8 g
  • buccia di un limone grattugiata

per farcire

  • albicocche 350 g
  • zucchero semolato 100 g

per la meringa

  • albumi 4
  • fecola di patate cucchiaio 1
  • succo di 1 limone
  • zucchero semolato 250 g

COME SI FA

Preparate la pasta frolla seguendo la ricetta qui. Fate cuocere per 15 minuti a 180°. Nel frattempo preparate la farcitura di albicocche, tagliandole a spicchi e mettendole in una casseruola a fare bollire insieme allo zucchero semolato per 10 minuti. Raffreddate e mettete da parte. In una ciotola capiente montate gli albumi e il succo di limone ed incorporate poco alla volta lo zucchero semolato, quando la massa diventerà lucida e densa aggiungete la fecola di patate mescolando di nuovo brevemente. A questo punto prendete la pasta frolla, versate sopra la farcitura di albicocche e con un cucchiaio ricoprite l’intera superficie della torta con la meringa. Cuocete la torta in forno statico a 160°, (ventilato 140°), per 60 minuti.

Un pensiero riguardo “frolla con meringa e albicocche

  1. Pingback: ricette natalizie

I commenti sono chiusi.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close