La prima volta non capivo bene. Era come un viaggio. Non sapevo dove la mia mente mi stava portando. Riconoscevo, seguivo e cercavo. Ho sempre voluto farlo, ora l’ho fatto. Indescrivibilmente come pensavo fosse, ho fatto lievitare lentamente tutto.
COSA TI SERVE
- farina di manitoba 500 g
- zucchero semolato 70 g
- latte tiepido 250 ml
- olio di semi 70 ml
- uova 1 (+ 1 tuorlo per spennellare)
- lievito di birra fresco 8 g
- buccia di 2 lime da grattugiare
- sale q. b.
per lo sciroppo
- zucchero semolato cucchiai 2
- acqua cucchiai 2
per farcire
- panna fresca liquida 400 ml
COME SI FA
Sciogliete il lievito nel latte tiepido (non bollente) insieme ad un cucchiaio di zucchero preso dai 70 g della ricetta. In una ciotola mettete la farina, il latte, l’uovo, la buccia di 2 lime, un pizzico di sale, l’olio, lo zucchero e amalgamate per bene gli ingredienti. Coprite e fate lievitare per almeno 2 ore. Dividete l’impasto in panetti da circa 100 g l’unom dategli una forma allungata e disponeteli su una teglia rivestita da carta da forno. Coprite e fate riposare per un’ora. Spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto con un pò di latte. Cuocete in forno statico a 180° per 20 minuti circa, la superficie dovrà risultare dorata. Preparate ora lo sciroppo scaldando l’acqua e lo zucchero fino a che non si sarà sciolto e spennellate i maritozzi ancora caldi. Lasciate raffreddare, tagliateli per il lungo, riempite e spalmate con la panna montata precedentemente preparata.