L’idea che mi ero fatto, ha preso forma. Ho voluto protezione, spessore, un sapore nuovo mai provato. Mi sono fatto abbracciare e se anche se strabordo, sono al sicuro. Sono pronto ad esserlo. Sono pronto per una fetta, la prima di una crostata tutta nuova.
COSA TI SERVE
- farina: 250 g
- burro: 110 g
- uova 1 intero + 1 tuorlo
- sale q. b.
- melone piccolo 1
- insalata valeriana q, b.
- capperi sotto sale q. b.
- mandorle q. b.
- olio EVO
COME SI FA
Disponete la farina a fontana, aggiungete il sale, l’uovo intero + un tuorlo, infine il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti. Impastate velocemente. Lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo e avvolgetelo nella pellicola e conservate in frigorifero almeno per mezz’ora. Stendetelo su di un piano infarinato dando lo spessore di circa 4-5 mm. Ora adagiate la frolla delicatamente in una tortiera. Fate aderire allo stampo ed eliminate la parte che fuoriesce dallo stampo. Create sul fondo dei fori con i rebbi di una forchetta. Coprite con carta forno in modo da ricoprire bene anche i bordi e versate un quantitativo di legumi secchi sufficiente ad occupare tutta la superficie. Mettete in forno preriscaldato a 180° e cuocete per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo estraete, eliminate i legumi e la carta forno ed infornate nuovamente per 10-15 minuti alla stessa temperatura per completare la cottura. Lasciate raffreddare fuori dal forno. Ora prendete il melone tagliatelo a cubetti, risciacquate i capperi, fate tostare le mandorle e mettete tutto in una ciotola con olio EVO e mescolate. Prendete la frolla, spalmatevi sopra lo yogurt greco, coprite con l’insalate e mettete sopra il melone con i capperi e le mandorle.