Ho sentito dire che “non si capisce bene”, “che forse bastava”, “di solito se è così è perchè”. Noi alle giuste dosi abbiamo messo la calma, la sicurezza. Non facciamo cose che non si possano fare. Rifate come noi, progettate le basi e innalzate i sapori.
COSA TI SERVE
- fagiolini piattoni 400 g
- passata di pomodoro 70 g
- ricotta fresca cucchiai 2
- pane di farro monococco FER, fette 2
- olio EVO
- basilico
- sale
- zucchero
- pepe
COME SI FA
Prendete i piattoni, spuntateli e tagliateli a metà. Mette un filo d’olio, versate i piattoni, salate e fate saltare per per qualche minuto. Versate un bicchiere di acqua e coprite con un coperchio. Fate cuocere per 10/15 minuti stando attenti che rimangano croccanti. Nel frattempo prendete la passata, versatela in un tegame con l’olio, un pizzico di zucchero, salate e fate cuocere. A cottura ultimata spegnete e unite la ricotta e il basilico. Ora prendete le fette di pane, spezzate a vostro piacimento la quantità di mollica e fatela tostare con un pizzico di sale, pepe e olio. Condite i piattoni con la salsa di pomodoro e ricotta e decorate con il pane tostato.