Posso vedermi come sarò. L’abbraccio è il contorno, la base è ben salda e io so che viaggio fare. Girerò, vedrò, mi guarderò. Perfettamente come un cerchio non ho spigoli. Cambiare direzione e prendere la curva giusta, senza stop, senza frenare. Vado.
COSA TI SERVE
per la frolla
- farina 1 500 g Farina Futura
- burro morbido 250 g
- cucchiai di fecola di patate 3
- zucchero semolato 150 g
- lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino
- uova 3 (intero 1, tuorli 2)
per la crema
- uova 3
- zucchero semolato 150 g
- amido di mais (maizena) 50 g
- latte 300 g
- mascarpone 250 g
- bergamotto 3 (per la decorazione 1)
per farcire
- mandorle a lamelle
COME SI FA
Iniziate a fare la frolla, i passagi li trovate qui, adeguate quantità e ingredienti in base alla ricetta. Occupatevi della crema. In un tegame scaldate il latte. In una ciotola, sbattete con una frusta i tuorli e poi unite lo zucchero semolato, poi l’amido di mais setacciato e mescolate sempre con la frusta fino ad ottenere un composto senza grumi. Unite il succo di 2 bergamotti e la buccia grattugiata di uno di loro. Versate il composto di uova e amido nel latte che avete precedentemente scaldato e fate addensare a fuoco moderato fino ad ottenere una crema densa (in caso aggiustate con l’amido di mais) e lasciate raffreddare. Una volta freddo aggiungete il mascarpone mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Riponete in frigorifero. Prendete il panetto e stendetelo tra due fogli di carta forno, preparate un disco di frolla del diametro di circa 18 cm spesso almeno 1,5/2 cm. Mettete la frolla a cuocere in forno ventilato a 180° per circa 25/30 minuti. Quando la frolla sarà ben raffreddata, prendete la crema dal frigorifero e aiutandovi con la sac a poche stendete la crema sulla pasta frolla, decorate con le mandorle e le fettine di bergamotto.