Sullo stesso piano. Tutto sopra, ben saldo sotto. Dentro ci sei. Hai capito che gli strati perfetti non esistono? L’imperfezione voluta, cercata è la forma di noi più chiara che ci sia.
COSA TI SERVE
per la pasta frolla
- farina multicereali ViVa 250 g
- zucchero semolato 80 g
- burro morbido 100 g
- uova 2 (1 intero + 1 tuorlo)
- buccia di limone grattugiata q. b.
- lievito per dolci 2 cucchiaini
per la crema frangipane
- farina di mandorle 300 g
- burro morbido 240 g
- zucchero semolato 240 g
- uova 4
- scorza di limone non trattato 1
per farcire
- pere 3
- zucchero semolato cucchiai 8
- cannella in polvere q. b.
COME SI FA
Occupatevi della frolla, in una ciotola capiente amalgamate la farina e il burro lavorandoli con le mani. Aggiungete le uova, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, il lievito per dolci e lavorate l’impasto per qualche minuto. Formate un panetto che farete riposare in frigorifero per 30 minuti. Per la crema frangipane, iniziate montando con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero semolato. Quando il composto sarà ben montato aggiungete le uova una alla volta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la farina di mandorle e mescolate bene con un cucchiaio di legno. A questo punto portate il composto sul fuoco, aggiungete la scorza del limone grattugiato e cuocete la crema fino a che si sarà rappresa. Quando incomincerà a bollire spegnete il fuoco. Prendete la frolla dal frigorifero e foderate il vostro stampo imburrato e infarinato con la pasta frolla, versate la crema frangipane all’interno della torta e mettete in forno statico a 180° per circa 45 minuti. Nel frattempo preparate le pere tagliandole a fette, e mettendole a cuocere con mezzo bicchiere di acqua e 4 cucchiai di zucchero semolato. Quando l’acqua si sarà asciugata completamente aggiungete ancora 4 cucchiai di zucchero sulle pere e cannella a piacimento. Fate andare ancora per 5 minuti e poi guarnite la torta.