Quello che si fa, siamo. Gli strati non si ripetono, e se sembrano uno sull’altro, sono completamente paralleli. Sopra come sotto. Il taglio associa, unisce, ci lega. Non si è stretti, siamo ampi, liberi di riconoscere le proprie libertà. E insieme? Si è liberi, hai presente? Sono presente.
COSA TI SERVE
- farina di segale ViVa 250 g
- farina 0 100 g
- lievito di birra 15 g
- bresaola 200 g
- finocchi 3
- limone 1
- menta fresca q. b.
- olio EVO
- pepe
COME SI FA
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e formate una fontana con le farine setacciate. Girate mettendo 2 cucchiai di olio EVO fino ad ottenere un impasto omogeneo e ricoprite con un canovaccio. Lasciate riposare fino a quando l’impasto sarà raddoppiato. Ora prendete i finocchi, tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella con l’EVO e un pizzico di sale. Quando si saranno ammorbiditi, frullateli con il minipimer aggiungendo le foglie di menta e mezzo succo di limone.
Riprendete l’impasto, stendetelo su una teglia unta di olio EVO, spalmate la crema di finocchi e cuocete in forno a 200° per 20/25 minuti. A fine cottura togliete la teglia dal forno, mettete la bresaola e condite con olio EVO, succo di mezzo limone e pepate.