crostata di farro con crema di mascarpone e frutta secca

Puoi riprovare senza che possa esistere una sfumatura, ingredienti nascosti, gusti sconosciuti. Sei libero di non seguire regole, ripetizioni, strade mai percorse. Ma se i passi sono lenti, la scelta è ben osservata e la voglia di provare esiste… stai costruendo le tue regole. Noi mischiamo.

COSA TI SERVE

per la pasta frolla 

  • farina di farro integrale Azienda Monastero 200 g
  • farina 00 100 g
  • burro morbido (marca)150 g
  • zucchero semolato 150 g
  • lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino
  • uova 3 (tuorli 2 + intero 1)
  • scorza di limone grattugiata

per farcire

  • mascarpone 250 g
  • zucchero semolato 100 g
  • uova 3
  • frutta secca (nocciole, noci, mandorle, uvetta e fichi) q. b.

COME SI FA

Preparate la pasta frolla. Mischiate in una ciotola, le due farine e amalgamatele al burro morbido, aggiungete poi lo zucchero semolato, il lievito in polvere, le uova e la scorza di limone, mescolate tutti gli ingredienti e formate una palla che lascerete riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo in una planetaria lavorate le uova con lo zucchero semolato, quando il composto risulterà spumoso, unite il mascarpone e mettete in frigorifero per circa 30 minuti a riposare. Ora stendete la pasta frolla con il mattarello e mettetela nello stampo a cerniera imburrato e infarinato. Prendete la crema di mascarpone e aggiungete la frutta secca, farcite la torta e successivamente con la pasta frolla avanzata, coprite la superficie della crema sbriciolandola sopra. Mettete in forno caldo a 180° per circa 45 minuti.

 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close