Non esiste un filo logico nelle cose fatte, per noi, quando si possono vedere i gusti e guardare i profumi. Per tutte le volte che abbiamo provato ad inserire, per tutte le volte che solo togliendo abbiamo fatto del “nostro”. Puoi leggere queste ricette e ogni volta capire qualcosa in più, il capirsi che ci rende leggibili chiaramente.
COSA TI SERVE
- farina di farro Azienda Monastero 420 g
- acqua 500 g
- olio extravergine di oliva 40 g
- sale q. b.
per il pesto
- peperoni dolci 350 g
- caprino 160 g
- mandorle alla paprika Pavé 80 g
- timo fresco q. b.
- olio EVO q. b.
COME SI FA
Preparate il pesto tagliando i peperoni a dadini e fateli saltare con oli EVO e salate. Quando saranno ammorbiditi unite le mandorle, il timo e frullate con il minipimer. Aggiungete il caprino e mescolate. Ora portate a bollore l’acqua assieme a sale e olio EVO. Aggiungete la farina continuando a mescolare, togliete la pentola dal fuoco e lavorate l’impasto. Quando sarà ben compatto trasferitelo sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo formando un panetto. Dividetelo in porzioni uguali, modellate a filoncini e ricavate gli gnocchi. Disponeteli su un vassoio infarinato. Fate bollire l’acqua, salate e versate gli gnocchi, quando riemergeranno scolateli e condite.