crostata con crema pasticcera alle noci

Sono strano, siamo un pò strani. Tutto sembra strano, ma guarda cosa vedi? La vedi? La osservi da lontano. Perdonati se qualcosa non sarà perfetto. Prendi tutto piano. Sono strano, noi siamo tutti un pò strani. E non chiederti perchè.

COSA TI SERVE

per la pasta frolla

  • farina tipo 00 500 g
  • fecola di patate cucchiai 3
  • zucchero semolato 250 g
  • burro 250 g
  • uova 3 (tuorli 2)
  • lievito per dolci 8 g

per la crema

  • latte 500 ml
  • uovo 3 (solo i tuorli)
  • zucchero 140 g
  • farina 40 g
  • pasta di noci Azienda Agricola Valier 100 g
  • bustina di vanillina 1

COME SI FA

Per prima cosa occupatevi della pasta frolla, la ricetta per farla la trovate qui. Ora preparate la crema pasticcera alle noci lavorando nella planetaria i tuorli con lo zucchero. Quando saranno molto spumosi aggiungete qualche cucchiaio di latte, la farina e la vanillina, per ultimo il restante latte lasciandone ancora da parte qualche cucchiaio. In una ciotola stemperate la pasta di noci con il latte rimasto e incorporate con la crema. Amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno e mettete sul fuoco a fiamma medio-bassa, mescolando di frequente, fino a quando non inizierà a solidificarsi. Trasferite la crema in una ciotola coperta con la pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare in frigorifero. Prendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero e stendetelo ad uno spessore di 3-4 mm tra due fogli di carta da forno. Foderate con la pasta frolla una teglia rotonda con cerniera foderata con la carta forno. Eliminate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Prendete la crema pasticcera dal frigorifero e farcite la torta, con la pasta frolla restante guarnite la superficie e fate cuocere in forno ad una temperatura di 180° per 30 minuti.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close