crostata con more selvatiche e ganache al pistacchio

Steso, posso solo rivedere il mio planare. Collisione. Uno schianto. Ora sorrido, ma se penso a quanto e quando ridevo, il suono non era capibile. Tutto facile, ora ho steso, livellato, ricoperto. Ho scoperto che i livelli fatti non cadranno, sono stabilissimi.

COSA TI SERVE

  • farina tipo Frassineto Milonia 250 g
  • zucchero semolato 125 g
  • burro a temperatura ambiente 120 g
  • uova 3 (tuorli 1)

per farcire

  • confettura di more selvatiche Hmmd 300 g
  • cioccolato bianco 300 g
  • panna fresca liquida 300 g
  • crema di pistacchio 40 g

COME SI FA

Per la pasta frolla amalgamate il burro e la farina, aggiungete lo zucchero, le uova e impastate. Dopo aver fatto riposare per 30 minuti in frigorifero riprendete il panetto di pasta frolla e stendetelo fino ad uno spessore di 3-4 mm tra due fogli di carta da forno. Foderate con la pasta frolla una teglia rotonda con cerniera non prima di averla foderata con la carta forno. Eliminate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Fate cuocere la base di frolla per 30 minuti a 180°. Mettete la panna a scaldare. Tritate finemente il cioccolato bianco e tenetelo da parte. Togliete la pentola dal fuoco poco prima che la panna inizi a bollire e versate il cioccolato bianco tritato. Fate sciogliere usando una frusta. Quando il cioccolato sarà completamente fuso e il composto ben amalgamato, aggiungete la crema di pistacchio e amalgamate gli ingredienti. Ora con una frusta elettrica montate la ganache, (io ho posizionato la pentola in un recipiente con acqua e ghiaccio, per montarla ci vorranno almeno 15 minuti). Componete la crostata versando la marmellata di more selvatiche come base e ricoprite il tutto con la ganache. Mettete in frigorifero a rassodare almeno 2 ore e servite.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close