Siamo gli anni. Erano gli anni. Negli anni che faremo. Tosto da dividere. Metà che si possono unire per il mattino, per l’ultimo morso della sera. Siamo pezzi. Non siamo a pezzi. La forma composta di una generazione che cerca di fare senza ricordare. Si perde tempo, quando non puoi mangiare a tempo.
COSA TI SERVE
- farina tipo MAIORCA Milonia 200 g
- zucchero semolato 100 g
- burro 120 g
- uova 1
- lievito in polvere 6 g
- pesche 4
- crema spalmabile NOVI 100 g
- zenzero fresco q. b
COME SI FA
Preparate la pasta frolla seguendo la ricetta adeguandovi agli ingredienti che vi serviranno. Prendete le pesche e sbucciatele. Tagliatele a pezzi non troppo piccoli e fate andare a fuoco basso con 2 cucchiai di zucchero semolato, scaglie di zenzero fresco e mezzo bicchiere di acqua, attenzione che non si ammorbidiscano troppo. Ora prendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero, dividetelo a metà e stendete una parte cercando di fare un cerchio, nel caso rifilate la pasta in eccesso. Foderate con la pasta frolla su di un foglio di carta forno una teglia rotonda, coprite con la crema spalmabile e sopra versateci le pesche. Prendete la seconda metà di pasta frolla e sbriciolatela su tutta la superficie fino a coprirla. Infornate a 180° per 30 minuti.