crostata di prugne

Nuovi modi di vedere. Esattamente sembra quello che è. Linea curva, chiusa. Tagli, ancora tagli e nulla rimane fuori. Ti avvicini, prendi e quello che vedi senti. Sono pezzi dolci di un dolce che…

COSA TI SERVE

per la pasta frolla

  • farina tipo MAIORCA Milonia 250 g
  • zucchero semolato 100 g
  • burro 170 g
  • 2 uova (1 albume+ 2 tuorli)
  • lievito in polvere 6 g

per la farcitura

  • prugne 7
  • zucchero semolato 100 g
  • gelatina in fogli 2

COME SI FA

Prendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero precedentemente preparato seguendo la ricetta e stendetelo fino ad uno spessore di 3-4 mm tra due fogli di carta da forno; foderate con la pasta frolla una teglia rotonda con cerniera non prima di averla foderata con la carta forno. Eliminate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina. In una pentola antiaderente fate cuocere 3 prugne tagliate a dadini con 50 g di zucchero e un bicchiere di acqua. Una volta che le prugne saranno ammollate usate il minipimer per fare una purea. Farcite la torta e infornate ad una temperatura a 180° per 30 minuti. Nel frattempo prendete le altre 4 prugne, tagliatele a pezzi grossi e fatele cuocere con lo zucchero rimanente fino a quando saranno leggermente ammorbidite e unite la gelatina ben strizzata. Cotta la torta versate sopra il secondo strato di prugne e fate raffreddare

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close