crostata all’ananas e mousse di fragole

Questo vento porta onde. Il mare non è lontano. Stamattina ho attraversato la spiaggia, scalzo, ho fissato. Da una parte all’altra la linea dritta portava a ricordare pensieri futuri. Se mi sono soffermato al centro non ho guardato perché io non so e “io non lo so” è la risposta più bella che si possa dire. Apre tutto. Il centro non lo trovo. Sopra e sotto. Strati di consistenze come questa…

COSA TI SERVE

per la pasta frolla

  • farina tipo FRASSINETO Milonia 250 g
  • zucchero semolato 125 g
  • burro 120 g
  • uova 3 (tuorli 1)
  • limone 1
  • vanillina 1 bustina

per la farcitura

  • fragole 300 g
  • ananas 200 g
  • zucchero 100 g
  • marmellata di pesche cucchiai 3
  • colla di pesce 12 g
  • panna fresca 150 g

COME SI FA

Formate il panetto di pasta frolla, stendetelo fino ad uno spessore di 3-4 mm e foderate con carta forno una teglia rotonda con cerniera. Mettete la pasta frolla sopra alla carta da forno, eliminate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo. Versate 3 cucchiai di marmellata alle pesche sul fondo e infornate in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Nel frattempo preparate l’ananas, tagliatelo a cubetti e mettetelo sul fuoco con metà dello zucchero semolato, quando saranno molli toglieteli e teneteli da parte. Prendete ora le fragole, tagliatele e mettetele in padella con lo zucchero rimanente, quando si saranno ammollate passatele con il minipimer e create una purea di fragole. Aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua e mescolate bene. Montate la panna a neve ben ferma e unite al composto di fragole. Ora che le preparazioni sono pronte assemblate la torta, versate l’ananas sulla base della torta e coprite il tutto con la mousse di fragole fino a raggiungere il bordo. Lasciate la crostata in frigorifero almeno 2 ore prima di servire.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close