crostata di ciliegie e crema allo yogurt

Il mio posto. Mi sono tuffato. Sopra le onde tra le vie di una città di notte. Ci sono luci piccole. Ci sono io grande, di gusto. Risalgo tu scendi, se scendi allungo. Non fermarti, corri corri, sempre, fai fai. In bocca la prima, segue la seconda…

COSA TI SERVE

per la pasta frolla

  • farina tipo 1 Farina Futura 500 g
  • zucchero semolato 250 g
  • burro 250 g
  • uova 3 (tuorli 2)
  • vanillina bustina 1
  • limone 1

per farcire

  • panna fresca 250 g
  • yogurt greco 300 g
  • zucchero a velo 150 g
  • colla di pesce 12 (6+6) g
  • marmellata di ciliegie cucchiai 3
  • ciliegie 300 g
  • zucchero semolato 100 g
  • acqua q. b.
  • limone 1

COME SI FA

Formate il panetto di pasta frolla, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo nel frigorifero per 30 minuti. Riprendetelo e stendetelo fino ad uno spessore di 3-4 mm tra due fogli di carta da forno. Foderate con la pasta frolla una teglia rotonda con cerniera e bucherellate il fondo. Versate la marmellata di ciliegie sul fondo e infornate in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Nel frattempo preparate le ciliegie, denocciolatele, lavatele bene e tenetene da parte qualcuna per la decorazione finale. Fate andare le ciliegie in una padella con lo zucchero, il succo di limone e lasciatele cuocere fino a che si saranno ammorbidite (non spappolate), In una ciotola mettete tre cucchiai del succo di ciliegie ancora caldo e aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua, quando la colla si sarà sciolta riversate il liquido nella padella e tenete da parte. Ora preparate la crema di yogurt, prendete la panna fresca da frigorifero e montatela con un frullatore elettrico, mentre la panna monta aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo. Aggiungete poi lo yogurt e con una spatola mescolate lentamente. Miscelate alla panna anche due/tre cucchiai di sciroppo delle ciliegie dove avrete unito la colla di pesce (come fatto in precedenza per le ciliegie). Lasciate la crema in frigorifero fino all’utilizzo. Quando la frolla si sarà raffreddata, componete la torta; con l’aiuto di una sac-a-poche, versata la crema di yogurt, decorate la torta con le ciliegie ormai fredde e del crumble fatto con la pasta frolla avanzata. Lasciate la crostata in frigorifero almeno 2 ore prima di servirla.


 

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close