Occhio che ti bruci. Mentre si canta scendiamo al porto. A gambe scoperte, scendi. Poca gente, la gente che non ti guarda perchè ti vede. Quella bruciata dal sole attende la gente che si scalda. Non c’è posto migliore per guardare da lontano la mia casa. Calette, la mia rimane la stessa senza tempo.
COSA TI SERVE
- polpi piccoli 2
- limone 1
- bicchiere di aceto 1
per i panini ai 5 cereali (2 panini)
- farina ai 5 cereali Viva 100 g
- farina 1 50 g
- acqua 80 g
- sale 5 g
- lievito di birra secco 6 g
per la crema di patate e curry
- patate grosse 2
- curry in polvere cucchiaini 2
- origano fresco q. b.
- olio EVO q. b.
COME SI FA
Sciogliete il lievito nell’acqua e unitelo alle farine. Quando tutto sarà ben amalgamato aggiungere il sale e lavorate sul piano. Formare una palla e lasciate lievitare 6/7 ore. Riprendete l’impasto, dividetelo in 2 panetti. Formate i panini e lasciateli in teglia lasciando spazio per la lievitazione per 1 ora, incidete e cuocete in forno a 200° per 20 minuti. Per la cottura dei polpi, portate ad ebollizione una pentola con acqua salata, un bicchiere di aceto e mezzo limone. Una volta che l’acqua inizia a bollire immergete i polpi e per circa 30 minuti. Se fossero congelati vi consiglio di utilizzarli direttamente senza decongelarli. Una volta che i polpi saranno pronti spegnete e lasciateli raffreddare nell’acqua di cottura. Preparate la crema di patate facendole lessare, passatele nello schiaccia patate, aggiungete il curry, l’origano, l’EVO e un pizzico di sale. Frullate il tutto con il minipimer. Prendete i polpi e conditeli con olio Evo, limone, origano e pepe nero. Ora farcite ogni panino con una base di crema e il polipo condito.