Quello che si è unito, continui. Sentivo “Riccione” per iniziare tutto con “Questa nostra stupida canzone d’amore”. Nessuna esitazione, nessuna divisione. La somma totale, è questo. Risultato? Mescolando, dai mescola che sei ancora in tempo con i tempi, sfumature a due colori. C’erano campi di lato. Volume alto nelle cuffie. Non mi sono perso. Londra-Milano. Lampioni che profumano di notte. Tutto addosso… arriva arriva. Passato.
per l’hummus di banana
- ceci cotti 150 g
- banane 2
- tahina 60 g
- limone 1
- estratto di vaniglia in polvere cucchiaino 1
- sale q. b.
per l’hummus di cioccolato
- ceci cotti 150 g
- cioccolato fondente 80 g
- acqua cucchiai 3
- tahina 60 g
- sale q. b.
per decorare
- menta fresca
- granella di nocciole
COME SI FA
Iniziate preparando l’hummus di cioccolato. Unite i ceci e la tahina in un bicchiere da frullatore. Fate sciogliere il cioccolato fondente e unitelo caldo insieme agli altri ingredienti. Aggiungete l’acqua e un pizzico di sale e frullate fino ad ottenere una crema liscia. Per l’hummus di banana unite le banana a fettine, i ceci, la tahina, l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale nel bicchiere del frullatore e azionate. Una volta ottenuta una densità omogenea versate il succo di mezzo limone e mescolate. Ora componete versando per primo l’hummus di banana e poi quello al cioccolato mescolate e decorate con foglie di menta e granella di nocciole.