pasteis de nata

Sembra il tempo. Il tempo veloce si ripete. Chi può fermare un fiume verso il mare… “tunz tunz tunz”. Cosa no. Anche, questo, oggi. Un posto che poi non è, quanti km a correre. Stanno arrivando. Cosa no, giusto no? Anche questa sera si torna a casa da me. Si può ricordare, si può mangiare. Prendere troppo, il troppo non ha la quantità per essere fatto. Sembra, sembra, questo sembra, sembra, sembra. Per me, in realtà non ho sonno. Le vette più alte. Un profilo come quello della foto. Serve? In realtà non ho sonno, sogno. Cioè vorrei una cosa che spacca…

COSA TI SERVE

per la pasta sfoglia

  • farina 00 150 g
  • burro 100 g
  • acqua 75 g
  • sale q. b.

per la crema

  • panna fresca 500 g
  • tuorli 8
  • zucchero semolato 160 g

per farcire

  • mela 1
  • zucchero q. b.
  • cannella q. b.
  • confettura di more Pra da Lares

COME SI FA

Per prima cosa preparate la pasta sfoglia. Impastate usando la planetaria con il gancio a foglia 30 g di farina con il burro. Quando il burro ha assorbito tutta la farina, prelevate il composto e trasferitelo tra due fogli di carta forno e date alla pasta la forma di un rettangolo alto circa mezzo centimetro aiutandovi con un mattarello. Mettete in frigorifero. Impastate la restante farina con l’acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un composto morbido. Stendete l’impasto su una spianatoia appena infarinata aiutandovi con il mattarello e formate un rettangolo. Al centro mettete il composto di burro. Appiattitelo fino a portarlo allo stesso spessore. Ripiegate le due estremità laterali in modo da coprire completamente il panetto, lasciando i due lati in alto e in basso aperti. Spianate con il mattarello fino a ottenere un rettangolo con il lato corto verso di voi. Spostatelo in modo d’avere dalla vostra parte il lato lungo. Sollevate il lato corto di destra e ripiegatelo verso il centro del rettangolo. Fate la stessa cosa con il lato sinistro. Ripiegate ancora la pasta in due su se stessa ottenendo una specie di libro. Avete così fatto il primo giro di pasta. Con il mattarello, spingendo sempre nella stessa direzione, stendete il quadrato fino a trasformarlo in un lungo rettangolo e ripetete le stesse operazioni per quattro volte. Fra un giro e l’altro fate riposare la pasta in frigorifero per dieci minuti. Fate riposare la pasta sfoglia pronta 1 ora in frigorifero. Nel frattempo preparate la crema, in una pentola a bagnomaria, mescolate i tuorli con lo zucchero e la panna, mettete sul fuoco moderato e con l’aiuto di un termometro per alimenti, raggiungete la temperatura di 80° ricordandovi di mescolare sempre. Raggiunti i gradi spegnete il fuoco, versate la crema (che sarà piuttosto liquida) in una ciotola e fatela raffreddare in frigorifero. Prendete una teglia per muffin, imburratela e foderate con la pasta sfoglia gli stampi. Versate poi sul fondo di ogni stampo una farcitura a piacere, mele spadellate con zucchero e cannella o confettura di mora. Una volta preparate le farciture, prendete la crema e con l’aiuto di un mestolo riempite gli stampi fino al bordo. Mettete in forno a 250° per circa 20 minuti, dopodiché fateli passare al grill per altri 2 minuti. Quando saranno pronti, lasciateli raffreddare.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close