crostoni di pane di castagne con gorgonzola, pere e salsiccia

Luce luce luce. I tagli fanno a fette le mattine. Pane quotidiano, di ogni giorno, di quei momenti li. Dentro a casa mia non è mai colpa tua. Oggi spalmo questo. Poco importa se c’è troppo spessore, è voluto così. Io non so più, e tu più di me.

COSA TI SERVE

per il pane di castagne

  • farina tipo 1 265 g
  • farina di castagne 35 g 
  • acqua 170 g
  • licoli (lievito madre in coltura liquida) 70 g
  • sale 6 g

per i crostoni

  • fette di pane 4
  • gorgonzola 200 g
  • pere cotogne 2
  • salsiccia 200 g
  • timo fresco
  • peperoncino essiccato SARI 
  • olio EVO
  • sale

COME SI FA

In una ciotola mischiate licoli ed acqua, successivamente unite le farine. Formate un impasto grezzo e lasciate riposare in autolisi per 1 ora. Aggiungete poi il sale bagnandovi le mani e pinzandolo nell’impasto, lavoratelo per qualche minuto. Lasciate riposare 20 minuti. Dalla ciotola trasferite l’impasto ad una cella di lievitazione effettuando in 3 ore 4 pieghe di rinforzo. Dopodiché stagliate su un piano dando la forma con la spatola e lasciate riposare per 15/20 minuti. Riponete poi nel cestino di lievitazione e rimettete in frigorifero per almeno 18 ore. Adagiatelo su un piano precedentemente infarinato e incidete con un rasoio affilato. Mettetelo in una pentola di ghisa, infornate a forno caldo, 230/240° gradi, e chiudete col suo coperchio per 35 minuti. Togliete il coperchio e fate cuocere per altri 15 minuti. A cottura ultimata adagiatelo su una gratella e lasciatelo riposare per almeno un’ora. Procedete con la farcitura dei crostoni. Tagliate 4 fette di pane e tostatele, fate grigliare le fette di pera e rosolate in una pentola antiaderente la salsiccia. Spalmate una base di gorgonzola, unite le pere, la salsiccia, il peperoncino essiccato e il timo fresco. Condite con olio EVO.

pane di castagne @leavesandstone

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close